Ricerca
Circolare 5

DIVIETO di uso dei cellulari a scuola dal primo settembre 2025

DIVIETO di uso dei cellulari a scuola dal primo settembre 2025

Utente PAIS03700L-psc

da Pais03700l-psc

Circ. n. 5 Palermo,02/09/2025

● Agli Studenti e ai Genitori
● A tutto il Personale scolastico
● Al Sito istituzionale

Oggetto: DIVIETO di uso dei cellulari a scuola dal primo settembre 2025. Applicazione delle nuove disposizioni ministeriali. Necessità di
collaborazione scuola-famiglia.

Care Studentesse e Cari Studenti,
Gentili Genitori,
Gentili Docenti e Personale amministrativo
con la Disposizione Ministeriale Prot. n. 3392 del 16/06/2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stabilito che, a partire dal 1° settembre
2025, in tutte le scuole secondarie di secondo grado sarà VIETATO l’uso dei telefoni cellulari e dei dispositivi elettronici personali durante
l’orario scolastico. Questa decisione nasce da preoccupazioni educative e sanitarie documentate. Gli studi più recenti condotti da OCSE, OMS e
Istituto Superiore di Sanità hanno messo in evidenza che l’uso eccessivo dello smartphone da parte degli adolescenti:
● riduce la capacità di concentrazione e di apprendimento;
● incide negativamente sui risultati scolastici;
● aumenta i rischi di ansia, insonnia, isolamento sociale e comportamenti di dipendenza.
Siamo consapevoli che l’applicazione di queste disposizioni comporterà un cambiamento significativo nelle abitudini quotidiane di studenti e
famiglie. Molti ragazzi vivono una forte dipendenza dal proprio smartphone e molti genitori considerano il telefono uno strumento
indispensabile di contatto costante. Purtroppo, si verificano anche situazioni in cui sono gli stessi genitori a chiamare, inviare messaggi o
videochiamare i figli durante l’orario delle lezioni, interferendo con lo svolgimento dell’attività didattica e rendendo più difficile la gestione
educativa e disciplinare della classe. Inoltre, si evidenzia che la scuola non dispone di risorse né di spazi adeguati a custodire in sicurezza
centinaia di dispositivi, spesso di elevato valore economico. Pertanto, questo Istituto non si assumerà nessuna responsabilità in caso di
smarrimento, furto o danneggiamento dei telefoni cellullari o di altri dispositivi per qualunque ragione portati all’interno delle pertinenze
scolastiche.
La collaborazione delle famiglie è pertanto indispensabile per:
● contribuire a far comprendere ai vostri figli le ragioni educative di questa norma, sensibilizzandoli
all’importanza di non portare né utilizzare il cellulare a scuola. Per qualunque esigenza urgente,
potete contattare la scuola o sarà la scuola stessa a contattarvi;
● non effettuare chiamate o inviare messaggi ai vostri figli durante l’orario scolastico;
● sostenere con convinzione l’azione educativa della scuola;
● condividere l’obiettivo comune di costruire un ambiente di apprendimento più efficace, sereno e

sicuro per i vostri figli.
All’avvio del nuovo anno scolastico saranno convocati gli organi collegiali (Collegio dei Docenti e il Consiglio di Istituto) al fine di deliberare:
● l’adeguamento del Regolamento di Istituto e delle relative sanzioni disciplinari;
● le integrazioni al Patto Educativo di Corresponsabilità che studenti e famiglie dovranno firmare;
● le modalità concrete di applicazione del divieto ministeriale.
Tutte le conseguenti disposizioni saranno comunicate tempestivamente alle famiglie.
In conclusione, si ritiene utile ribadire che l’obiettivo di questa norma non è semplicemente vietare, ma tutelare il benessere e la crescita dei
nostri studenti, proteggendoli da comportamenti che, ormai è scientificamente accertato, hanno effetti estremamente negativi
sull’apprendimento e sulla salute.
Confidiamo nel vostro impegno, certi che comprenderete l’importanza e l’urgenza di questa azione comune.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Rita Di Maggio

Circolari, notizie, eventi correlati