Palermo 17/09/2025
Circ.n. 36 Ai Consigli di Classe delle classi terze, quarte e quinte
Al personale docente
Agli studenti e alle famiglie
Oggetto: Iniziativa “Incontro con l’autore” – Giuliana Sgrena ‘ Me la sono andata a cercare. Diari di una reporter di guerra’. Ed. Laterza
Il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa “Incontro con l’autore”, un progetto promosso dalla libreria Modus Vivendi che intende valorizzare la lettura come occasione di crescita personale e di formazione alla cittadinanza attiva. Il testo scelto è “Me lo sono andata a cercare” di Giuliana Sgrena, giornalista e scrittrice che da anni si dedica con impegno e coraggio ai temi dei diritti umani, dei conflitti e della libertà di informazione.
L’iniziativa prevede che ogni classe partecipante acquisti una copia del libro, che sarà utilizzata come strumento di preparazione e di riflessione. Successivamente, gli studenti avranno la possibilità di incontrare l’autrice, entrando in dialogo con lei sui contenuti dell’opera e più in generale sul ruolo dell’informazione e sulla responsabilità di chi la produce e di chi la riceve. Questo momento di confronto diretto rappresenterà un’occasione unica per stimolare la capacità critica e per avvicinarsi in modo consapevole alle grandi questioni del nostro tempo.
La partecipazione a tale progetto si inserisce a pieno titolo nel percorso oltre che di Legalità anche di Educazione civica, poiché consente di approfondire il rapporto tra diritti e doveri, di riflettere sul valore della libertà e della dignità della persona, di sviluppare senso di responsabilità e rispetto delle diversità culturali. L’incontro con un’autrice, che ha vissuto in prima persona esperienze significative e spesso difficili, offrirà agli studenti la possibilità di confrontarsi con esempi concreti di cittadinanza attiva, rafforzando così la consapevolezza del loro ruolo di futuri cittadini. Si ricorda che già gli alunni lo scorso anno scolastico hanno assistito alla proiezione del film “Il Nibbio” che trattava proprio del rapimento della giornalista in Iraq nel 2005 e della morte del funzionario di polizia Nicola Calipari che era andato a salvarla.
Per qualsiasi informazione, rivolgersi alla prof.ssa L. URSI e al prof. R.CARAMANNA , referenti Legalità, e alla prof.ssa A. DIA, referente Educazione Civica, che si occuperanno di acquistare il libro per ogni studente al costo di euro 17,00 soltanto presso la libreria summenzionata.
Confidando nella vostra partecipazione, si ringrazia per l’attenzione e la collaborazione.
IL Dirigente Scolastico prof.ssa Maria Rita Di Maggio
da Pais03700l-psc